La Terra Mi Tiene
Film Documentario
Il grano come metafora di vita, morte e rinascita.
Nel cuore del Cilento, un viaggio alla scoperta del nostro fragile
equilibrio con a terra.
Scheda tecnica
Regia: Sara Manisera
Soggetto e sceneggiatura: Sara Manisera
Fotografia: Arianna Pagani
Prodotto da: Sara Manisera, Arianna Pagani
Montaggio: Mattia Biancucci
Sound Design: Alessio Festuccia
Musiche originali: Paolo Spaccamonti
Color: Alfredo Milano
Grafiche e animazioni: Maria Tortorella
Camera: Arianna Pagani, Ruben Lagattolla
Immagini di scena: Giuseppe Pellegrino
Durata: 52'
Luogo: Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Anno di produzione: 2021
Formato: DCP 2K
Sinossi
Ivan Di Palma è un contadino, laureato in filosofia, che ha scelto di ritornare nella sua terra natale ad Atena Lucana, nel Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, per dedicarsi alla semina dei "grani del futuro", insieme a un gruppo di compari e compare.
Teresa Vallone è una donna anziana, una contadina che da giovane ha scelto di emigrare in Germania, abbandonando la terra per migliorare le condizioni di vita dei suoi figli.
Le loro storie si intrecciano seguendo il ciclo delle stagioni e la vita di un chicco di grano, dalla semina alla mietitura nell’anno della pandemia, interrogandosi sul passato, sul presente ma soprattutto sul futuro della terra da lasciare ai propri figli.
Seguici sul nostro profilo IG
Guarda il teaser del documentario
Con il sostegno di
Monte Frumentario Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Fondazione MIDA FADA Collective
Domus Otium Cascina Caremma